ABOUT US
Le Ideatrici Del Premio
Luisella Toti è un’artista dotata di grande capacita creativa. Dipinge al di fuori di ogni contaminazione esterna, priva di condizionamenti artistici seppur provenienti da artisti illustri del passato. Anima permeata dall’ineluttabile vena eclettica e creativa che mostra nell’arte orafa, pittorica e decorativa. Suggestive le sue pennellate poste su lampade, sedie e poltrone che sono ben lontane dalle opere ritrattistiche e naturalistiche dove maggiormente l’artista si rappresenta, ma tanta è la ricerca di sperimentare che nella collezione, l’artista mette in essere anche una parentesi di astrattismo. A Civitavecchia, sua città natale, ha realizzato e donato in collaborazione con Donato Russo, l’architetto Danilo Di Gennaro e il fabbro Alessandro Ricci, un’istallazione alta 4 metri e composta da ferro e acciaio che riproduce l’insegna araldica del Comune di Civitavecchia ed è collocata in un’area verde di viale Garibaldi.
Ombretta Del Monte, pittrice, scrittrice, art curator
Artista poliedrica ed eclettica, il suo motto è: “La mia vita è una missione creativa!”
Alla passione della tela, si aggiunge quella della scrittura. Nel 2021 pubblica: “I Sassi della Memoria” Pav edizioni e nel 2022 presenta alla fiera del libro di Roma il testo: “Diario d’artista “sempre della Pav edizioni.
Ha esposto alla collaterale mostra Biennale di Venezia 2013, Al Museo Diocesano di Mantova, alla Casa del Cinema di Roma, alla Galleria Angelica di Roma, Forte Michelangelo di Civitavecchia, alla Galleria Le Dame di Londra, Palazzo Ducale di Genova, Palazzo Petrignani di Amelia, Museo del Cedro CS, Museo Dostoevskij di San Pietroburgo, Trzbenica- Polonia, Museo dell’Est di Maykop Federazione Russa, Centro di scienza e cultura Russa di Roma -Ambasciata del Bahrain di Roma, a Kokand in Uzbekistan, ecc. È ideatrice di progetti culturali di letteratura e di arti visive in luoghi altamente istituzionali. Ha ricevuto vari premi e riconoscimenti da Enti Istituzionali ed accademici. Collabora con vari festival del Cinema, Moda e Spettacolo.
ABOUT US
Il Premio di pittura e scultura “OT” in video esposizione, nasce in questa prima edizione in maniera sperimentale dall’intento creativo e di promozione artistica senza alcun fine di lucro, da due artiste: Luisella Toti, artista orafa, pittrice e scultrice, nonché presidente dell’associazione proponente, e da Ombretta Del Monte pittrice a livello internazionale, scrittrice e art curator.
Il premio si prefigge sin da questa prima edizione l’obiettivo di far dialogare gli artisti della città di Civitavecchia nell’incontro con altri artisti di città o nazionalità diverse.
Incontro e dialogo: due aspetti fondamentali per stimolare la crescita artistica, la progettualità degli eventi culturali, la rete del confronto e dello spronare e far confluire i vari stili ed espressioni pittoriche e scultoree.
In questa prima edizione concepita in video esposizione, allo scopo di rendere più agevole “l’incontro” tra gli artisti che parteciperanno. Un progetto work in progress ambizioso con un primo premio considerevole da 1.000 euro.
Un premio che vuole crescere nel tempo creando canali internazionali con edizioni e modalità sempre diverse nella realizzazione. Nulla esclude che nel crescere si possano aggiungere altre espressioni artistiche come la letteratura, la musica, la fotografia ed il teatro. Promuovere arte e cultura è la panacea per placare i tanti mali dell’anima e del mondo, così come ci lascia scritto Fedor Dostoevskij: “La bellezza salverà il mondo!” Questo Premio è concepito con la serietà e con lo spessore culturale che il dott. Odoardo Toti ha lasciato alla sua famiglia e alla sua città.
WHAT'S GOING ON
L'artista non ha scelto la figurazione per esprimere questi moti dell'anima, ma si è rapidamente rivolta all'astrazione, l'unico mezzo capace di esprimere l'indicibile. Guardando le sue tele, ci
perdiamo in altre dimensioni, tra .....
L'artista non ha scelto la figurazione per esprimere questi moti dell'anima, ma si è rapidamente rivolta all'astrazione, l'unico mezzo capace di esprimere l'indicibile. Guardando le sue tele, ci
perdiamo in altre dimensioni, tra .....
Ha frequentato l' Istituto Statale d' Arte U. Prezziotti di Fermo, sezione Arte dei Metalli.
Ha avuto la fortuna di avere come insegnante di Disegno dal vero il Professore Giuseppe Pende. Sin da piccolo ha avuto la passione per il disegno. Anni fa si è avvicinato...
Ha frequentato l' Istituto Statale d' Arte U. Prezziotti di Fermo, sezione Arte dei Metalli.
Ha avuto la fortuna di avere come insegnante di Disegno dal vero il Professore Giuseppe Pende. Sin da piccolo ha avuto la passione per il disegno. Anni fa si è avvicinato...
Anna Copponi, in arte Annella, nata a Civitavecchia (Roma) nel 1972, vive e lavora ad Allumiere (Roma).
Laureata all’Accademia Belle Arti di Roma, ha partecipato, sin da quando frequentava l’istituto superiore a varie collettive ....
Anna Copponi, in arte Annella, nata a Civitavecchia (Roma) nel 1972, vive e lavora ad Allumiere (Roma).
Laureata all’Accademia Belle Arti di Roma, ha partecipato, sin da quando frequentava l’istituto superiore a varie collettive ....
Fin da piccola Monica è affascinata dalle “cose del mondo “, disegna e dipinge tutto ciò che vede: personaggi, animali ed oggetti. Da’ seguito a questa sua inclinazione, e frequenta il 4^ Liceo Artistico e la “Scuola del nudo “dell’Accademia di Belle Arti di Roma, dove...
Fin da piccola Monica è affascinata dalle “cose del mondo “, disegna e dipinge tutto ciò che vede: personaggi, animali ed oggetti. Da’ seguito a questa sua inclinazione, e frequenta il 4^ Liceo Artistico e la “Scuola del nudo “dell’Accademia di Belle Arti di Roma, dove...
Paola Bisozzi, artista autodidatta, nasce a Civitavecchia il 17 ottobre 1959. Sin da piccola e’ attratta dal disegno e dalla pittura e si culla verso mondi sconosciuti, anche se a casa, i suoi, quasi a volerla distogliere da questa sua dote innata....
Paola Bisozzi, artista autodidatta, nasce a Civitavecchia il 17 ottobre 1959. Sin da piccola e’ attratta dal disegno e dalla pittura e si culla verso mondi sconosciuti, anche se a casa, i suoi, quasi a volerla distogliere da questa sua dote innata....
Daniela Maria Serranò in arte Amadè.Ogni espressione artistica è libertà di essere... nella più intima, profonda e straordinaria Verità. Nata al centro di Roma e cresciuta tra arte e scienza,ho sentito fortemente fin da piccola l'attrazione......
Daniela Maria Serranò in arte Amadè.Ogni espressione artistica è libertà di essere... nella più intima, profonda e straordinaria Verità. Nata al centro di Roma e cresciuta tra arte e scienza,ho sentito fortemente fin da piccola l'attrazione......
Laurina Rietti è un artista nata ad Olevano Romano, Parnaso dei pittori, formatasi dalla scuola del pittore inglese Brian Mobbs, con il quale ha potuto realizzare il suo sogno a lungo accarezzato. Ma sé non è facile perché il giudizio
Laurina Rietti è un artista nata ad Olevano Romano, Parnaso dei pittori, formatasi dalla scuola del pittore inglese Brian Mobbs, con il quale ha potuto realizzare il suo sogno a lungo accarezzato. Ma sé non è facile perché il giudizio...
Marinella Pucci, alias ma.pu, è nata a Cosenza, in Italia, e vive e lavora nei Paesi Bassi. Artista poliedrica, nasce come ballerina e coreografa ed è anche poetessa e pittrice con una forte passione per il tango e le scienze...
Marinella Pucci, alias ma.pu, è nata a Cosenza, in Italia, e vive e lavora nei Paesi Bassi. Artista poliedrica, nasce come ballerina e coreografa ed è anche poetessa e pittrice con una forte passione per il tango e le scienze...
Adriano Castelli nasce ad Asola nel 1955 e si diploma all'Istituto d'Arte di Guidizzolo.
Dopo un lungo periodo dedicato alla grafica in bianco e nero dal 1977 inizia ad usare il colore con una valenza simbolica d'arte romantico nordica che......
Adriano Castelli nasce ad Asola nel 1955 e si diploma all'Istituto d'Arte di Guidizzolo.
Dopo un lungo periodo dedicato alla grafica in bianco e nero dal 1977 inizia ad usare il colore con una valenza simbolica d'arte romantico nordica che......
Nato a Maddaloni, il 12 aprile del 1996. Vive presso Marcianise (NA). Dopo le scuole dell’obbligo si iscrive alla Scuola Superiore del “Liceo Artistico Statale di San Leucio” dove consegue il diploma nell’anno 2014/2015. Successivamente decide...
Nato a Maddaloni, il 12 aprile del 1996. Vive presso Marcianise (NA). Dopo le scuole dell’obbligo si iscrive alla Scuola Superiore del “Liceo Artistico Statale di San Leucio” dove consegue il diploma nell’anno 2014/2015. Successivamente decide...
L’artista italiana , Michela Velardita nata a Caltagirone il 07.12.1963 , ha avviato il proprio percorso espositivo con l’International Art Exhibition “Angeli a Calatagèron”, grazie al grande e cosmopolita Maestro Lorenzo Chinnici. A seguire sono state...
L’artista italiana , Michela Velardita nata a Caltagirone il 07.12.1963 , ha avviato il proprio percorso espositivo con l’International Art Exhibition “Angeli a Calatagèron”, grazie al grande e cosmopolita Maestro Lorenzo Chinnici. A seguire sono state...
Cinzia Gasparri artista civitavecchiese, ha conseguito maturità artistica nel 1994 all’istituto statale d’arte di Civitavecchia RM. Nel 2018 ha avuto l’attenzione critica del rinomato prof. e critico d'arte
Philippe Daverio...
Cinzia Gasparri artista civitavecchiese, ha conseguito maturità artistica nel 1994 all’istituto statale d’arte di Civitavecchia RM. Nel 2018 ha avuto l’attenzione critica del rinomato prof. e critico d'arte
Philippe Daverio...
Nata a Petilia Policastro (KR) il 22 ottobre del 1973 ha frequentato il Liceo Artistico di Catanzaro – In questo periodo scopre la passione per la scultura e nel 1991 si iscrive e frequenta il corso di SCULTURA con prof. Igino Legnaghi all’Accademia di Belle Arti ...
Nata a Petilia Policastro (KR) il 22 ottobre del 1973 ha frequentato il Liceo Artistico di Catanzaro – In questo periodo scopre la passione per la scultura e nel 1991 si iscrive e frequenta il corso di SCULTURA con prof. Igino Legnaghi all’Accademia di Belle Arti ...
Silvana Papalia è un artista autodidatta nata al Cairo che ha viaggiato molto e conosciuto tanti paesi e culture. Il suo viaggio entra con vigore sulle tele che si tingono col colore dei sogni. Il genere appartiene indubbiamente all’arte naif che sostanzialmente è...
Silvana Papalia è un artista autodidatta nata al Cairo che ha viaggiato molto e conosciuto tanti paesi e culture. Il suo viaggio entra con vigore sulle tele che si tingono col colore dei sogni. Il genere appartiene indubbiamente all’arte naif che sostanzialmente è...
Mi chiamo Flavio Palazzina. Risiedo a San Mauro Torinese. Ho sempre amato l’arte,
le sensazioni che dona, le emozioni che suscita, la luce che passa negli occhi di chi si
approccia visivamente ad un’opera. E così nel 2020, ho iniziato, da...
Mi chiamo Flavio Palazzina. Risiedo a San Mauro Torinese. Ho sempre amato l’arte,
le sensazioni che dona, le emozioni che suscita, la luce che passa negli occhi di chi si
approccia visivamente ad un’opera. E così nel 2020, ho iniziato, da...
Alessia Zolfo e' nata a Napoli nel 1984. Ha frequentato dapprima la facoltà di
filosofia e successivamente si è diplomata in pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Frosinone. È docente di disegno e storia dell’arte. Nel 2023 consegue il
Alessia Zolfo e' nata a Napoli nel 1984. Ha frequentato dapprima la facoltà di
filosofia e successivamente si è diplomata in pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Frosinone. È docente di disegno e storia dell’arte. Nel 2023 consegue il
“Il mio amore per l’arte come la mia passione per la vita, osservare la natura che con la sua semplicità rende il nostro mondo fantastico. Le mie matite le varie tecniche dai pastelli, acrilici e olio prendono forma su superfici bianche e neutre. Mi emoziona vedere...
“Il mio amore per l’arte come la mia passione per la vita, osservare la natura che con la sua semplicità rende il nostro mondo fantastico. Le mie matite le varie tecniche dai pastelli, acrilici e olio prendono forma su superfici bianche e neutre. Mi emoziona vedere...
Cristina Andreatta, artista autodidatta originaria di Levico Terme paese collinare del Trentino. I colori del suo paese natale fatto di di laghi e di paesaggi montani, hanno influenzato profondamente le sue preferenze cromatiche. Le sue prime ispirazioni...
Cristina Andreatta, artista autodidatta originaria di Levico Terme paese collinare del Trentino. I colori del suo paese natale fatto di di laghi e di paesaggi montani, hanno influenzato profondamente le sue preferenze cromatiche. Le sue prime ispirazioni...
Mi chiamo Jacqui Scheffer e sono nata in Sud Africa nel 1981. Sono un'artista autodidatta che ha sempre avuto una passione per l'arte. Ho iniziato a dipingere per me stessa, per il piacere di farlo e amo usare strati di colori per rappresentare le emozioni, la complessità de..
Mi chiamo Jacqui Scheffer e sono nata in Sud Africa nel 1981. Sono un'artista autodidatta che ha sempre avuto una passione per l'arte. Ho iniziato a dipingere per me stessa, per il piacere di farlo e amo usare strati di colori per rappresentare le emozioni, la complessità de..
Thaira Roma nasce a Ceccano nel 1990. Artista autodidatta, inizia a seguire i migliori ritrattisti sui social ed inizia a mettere in pratica gli apprendimenti: come sfumare al meglio la grafite, come fare le ombre ed i punti luce…durante questi anni, Thaira cresce..
Thaira Roma nasce a Ceccano nel 1990. Artista autodidatta, inizia a seguire i migliori ritrattisti sui social ed inizia a mettere in pratica gli apprendimenti: come sfumare al meglio la grafite, come fare le ombre ed i punti luce…durante questi anni, Thaira cresce..
Nasce e vive a Macerata dove dal 2003 dipinge per passione nel suo studio nel centro storico della città. All’inizio, per anni, ha frequentato gli studi di artisti per apprendere tutte le diverse tecniche di pittura. Poi ha sperimentato differenti stili pittorici...
Nasce e vive a Macerata dove dal 2003 dipinge per passione nel suo studio nel centro storico della città. All’inizio, per anni, ha frequentato gli studi di artisti per apprendere tutte le diverse tecniche di pittura. Poi ha sperimentato differenti stili pittorici...
La pittura di Paola appare altamente espressiva nella valutazione soggettiva dei colori e delle forme, sono proprio le immagini che, spontaneamente deformate, vogliono rappresentare le molteplici trasformazioni interiori dell’uomo moderno, talvolta...
La pittura di Paola appare altamente espressiva nella valutazione soggettiva dei colori e delle forme, sono proprio le immagini che, spontaneamente deformate, vogliono rappresentare le molteplici trasformazioni interiori dell’uomo moderno, talvolta...
Paolo Ferroni è nato a Roma, dove ha frequentato il liceo artistico e successivamente, l’Accademia di Belle Arti con il Maestro Franco Gentilini, Arnoldo Ciarrocchi e il prof. Antonio Del Guercio. Nel suo “dipingere”, sussiste...
Paolo Ferroni è nato a Roma, dove ha frequentato il liceo artistico e successivamente, l’Accademia di Belle Arti con il Maestro Franco Gentilini, Arnoldo Ciarrocchi e il prof. Antonio Del Guercio. Nel suo “dipingere”, sussiste...
Antonio Picicco nato a Cosenza il 31/12/1965.
Ha frequentato il liceo Artistico di Cosenza. Fin da piccola usa i pennelli e rimane affascinato dalla tecnica del Caravaggio: la preparazione è scura, sempre in doppio strato, composto da...
Antonio Picicco nato a Cosenza il 31/12/1965.
Ha frequentato il liceo Artistico di Cosenza. Fin da piccola usa i pennelli e rimane affascinato dalla tecnica del Caravaggio: la preparazione è scura, sempre in doppio strato, composto da...
Annelise Atzori, artista a 360 gradi di fama internazionale. È nata in Germania ma vive in Sardegna nella sua dimora museale, tra le sue opere, mosaici, dipinti, sculture, un’artista poliedrica dalle mille risorse che dedica tutta la sua vita all’arte già dall'età di 5 anni...
Annelise Atzori, artista a 360 gradi di fama internazionale. È nata in Germania ma vive in Sardegna nella sua dimora museale, tra le sue opere, mosaici, dipinti, sculture, un’artista poliedrica dalle mille risorse che dedica tutta la sua vita all’arte già dall'età di 5 anni...
Rosalba Ferilli, docente in pensione di Disegno e Storia dell’Arte, vive e lavora a Civitavecchia. Nel corso degli anni ha tenuto in varie location corsi di Disegno, Pittura, Acquarello, per Enti, Associazioni, Provincia di Roma e Regione Lazio. Il suo...
Rosalba Ferilli, docente in pensione di Disegno e Storia dell’Arte, vive e lavora a Civitavecchia. Nel corso degli anni ha tenuto in varie location corsi di Disegno, Pittura, Acquarello, per Enti, Associazioni, Provincia di Roma e Regione Lazio. Il suo...
Elena Ostraya è nata a Kazan nel 1964. Si è laureata presso l'Istituto statale di cultura e arte di Kazan, dipartimento di teatro. Membro dell'Unione degli artisti della Russia dal 2006, membro dell'Unione degli artisti della Repubblica del Tatarstan. Vive e ...
Elena Ostraya è nata a Kazan nel 1964. Si è laureata presso l'Istituto statale di cultura e arte di Kazan, dipartimento di teatro. Membro dell'Unione degli artisti della Russia dal 2006, membro dell'Unione degli artisti della Repubblica del Tatarstan. Vive e ...
Artista belga di origine italiana. Fin da bambina ho avuto la passione per il disegno e la pittura. Ha iniziata prendendo lezioni di pittura in un'accademia privata per due anni per poi continuare un corso multidisciplinare all'Accademia delle Belle Arti di Namur...
Artista belga di origine italiana. Fin da bambina ho avuto la passione per il disegno e la pittura. Ha iniziata prendendo lezioni di pittura in un'accademia privata per due anni per poi continuare un corso multidisciplinare all'Accademia delle Belle Arti di Namur...
Daniele Dell'Uomo nasce nel 1954 ad Alatri, città in cui attualmente risiede col suo atelier d’arte in via San Francesco di Fuori 35. Daniele non è “maestro” solo per la sua attività didattica ma anche perché nel suo studio c’è sempre da imparare, tecnicamente e...
Daniele Dell'Uomo nasce nel 1954 ad Alatri, città in cui attualmente risiede col suo atelier d’arte in via San Francesco di Fuori 35. Daniele non è “maestro” solo per la sua attività didattica ma anche perché nel suo studio c’è sempre da imparare, tecnicamente e...
Roberto Villotti, nato nel 1958 a Civitavecchia, dove ancora risiede, ha immerso la sua vita nella pittura negli ultimi 25 anni. Completamente autodidatta, ha iniziato come copista, riproducendo magistralmente opere di grandi maestri come Picasso, Dalí, Bosch...
Roberto Villotti, nato nel 1958 a Civitavecchia, dove ancora risiede, ha immerso la sua vita nella pittura negli ultimi 25 anni. Completamente autodidatta, ha iniziato come copista, riproducendo magistralmente opere di grandi maestri come Picasso, Dalí, Bosch...
Vasco Ciaramelletti è nato a Rieti nel 1945.Ha fatto le sue prime esperienze presso lo studio del Pittore Basile. Dagli esordi, nei primi anni '60, Ciaramelletti ha affrontato il problema dello specifico pittorico per questo i suoi percorsi sono incentrati tutti...
Vasco Ciaramelletti è nato a Rieti nel 1945.Ha fatto le sue prime esperienze presso lo studio del Pittore Basile. Dagli esordi, nei primi anni '60, Ciaramelletti ha affrontato il problema dello specifico pittorico per questo i suoi percorsi sono incentrati tutti...
Nato a Ragusa nel 1963, città in cui vive e lavora, ama semplicemente definirsi creativo per passione. Nel 2011 segue un corso di scultura del maestro Giuseppe Cascone, ceramista presepiale di fama internazionale, che lo avvicina a questa disciplina...
Nato a Ragusa nel 1963, città in cui vive e lavora, ama semplicemente definirsi creativo per passione. Nel 2011 segue un corso di scultura del maestro Giuseppe Cascone, ceramista presepiale di fama internazionale, che lo avvicina a questa disciplina...
Diplomata in scultura all’Accademia delle Belle Arti di Napoli con Augusto Perez.
Corsi estivi dell’Accademia Vannucci di Perugia. Negli anni 80 ha vissuto a Buenos Aires, in Argentina, dove viene a contatto, per alcuni anni, con interessanti esponenti delle...
Diplomata in scultura all’Accademia delle Belle Arti di Napoli con Augusto Perez.
Corsi estivi dell’Accademia Vannucci di Perugia. Negli anni 80 ha vissuto a Buenos Aires, in Argentina, dove viene a contatto, per alcuni anni, con interessanti esponenti delle...
Sono nato nel 1993 a Vatra Dornei in Romania, mi sono trasferito con la famiglia in provincia di Anzio all'età di 6 anni. Qui ho frequentato le scuole e vivo tutt'oggi. Il mio percorso si divide tra arte e scienza: nel 2013 mi sono diplomato all'Istituto Statale d'arte di Anzio e...
Sono nato nel 1993 a Vatra Dornei in Romania, mi sono trasferito con la famiglia in provincia di Anzio all'età di 6 anni. Qui ho frequentato le scuole e vivo tutt'oggi. Il mio percorso si divide tra arte e scienza: nel 2013 mi sono diplomato all'Istituto Statale d'arte di Anzio e...
Luigia ha sempre nutrito una profonda ammirazione per la pittura e le arti visive in generale. Tuttavia, è stato solo nel 2000 che ha iniziato a coltivare consapevolmente questa passione, dedicandosi con impegno e dedizione alla pittura sotto la guida di un...
Luigia ha sempre nutrito una profonda ammirazione per la pittura e le arti visive in generale. Tuttavia, è stato solo nel 2000 che ha iniziato a coltivare consapevolmente questa passione, dedicandosi con impegno e dedizione alla pittura sotto la guida di un...
Emanuela Sereni nasce a Foligno nel 1966 e coltiva fin dall’infanzia la passione per il disegno e per la pittura. Dopo il diploma Magistrale si iscrive all’Accademia di Belle arti di Perugia dove frequenta il corso di pittura, realizzando numerosi ritratti in
Emanuela Sereni nasce a Foligno nel 1966 e coltiva fin dall’infanzia la passione per il disegno e per la pittura. Dopo il diploma Magistrale si iscrive all’Accademia di Belle arti di Perugia dove frequenta il corso di pittura, realizzando numerosi ritratti in
Maria Grazia Pelligra nasce a Comiso, città dove risiede. Consegue il diploma di Maestro d’arte nella sua città, il diploma di maturità artistica a Palermo dove frequenta il corso di pittura presso l’accademia di Belle Arti. Consegue l’abilitazione all’insegnamento di...
Maria Grazia Pelligra nasce a Comiso, città dove risiede. Consegue il diploma di Maestro d’arte nella sua città, il diploma di maturità artistica a Palermo dove frequenta il corso di pittura presso l’accademia di Belle Arti. Consegue l’abilitazione all’insegnamento di...
Nata e cresciuta a Civitavecchia di origini Sudamericane. La sua passione per il disegno inizia già dai primi anni di età per poi crescere sempre di più nel tempo. Si è avvicinata al mondo dell'arte iniziando a frequentare l'istituto d'arte di Civitavecchia, dove ha ...
Nata e cresciuta a Civitavecchia di origini Sudamericane. La sua passione per il disegno inizia già dai primi anni di età per poi crescere sempre di più nel tempo. Si è avvicinata al mondo dell'arte iniziando a frequentare l'istituto d'arte di Civitavecchia, dove ha ...
Ambra Nazifi nasce nel 1998 a Ronciglione. Frequenta l’Università di Architettura Sapienza a Roma. All’età di tredici anni nel 2011 ha iniziato a seguire corsi di pittura e disegno, fino al 2013. Negli stessi anni ha partecipato in mostre dove...
Ambra Nazifi nasce nel 1998 a Ronciglione. Frequenta l’Università di Architettura Sapienza a Roma. All’età di tredici anni nel 2011 ha iniziato a seguire corsi di pittura e disegno, fino al 2013. Negli stessi anni ha partecipato in mostre dove...
PLANNING A VISIT
Scaricare il bando e il modulo di partecipazione. Inviare tutto come da modulistica entro il 10 /06/24 alla seguente email: delmonte.ombretta@live.it
per eventuali comunicazioni 320/6988049
Gli artisti selezionati, compresi i primi 3 classificati riceveranno comunicazione tramite email
Il primo Classificato avrà in premio la cifra di euro 1.000
Il premio" OT" è un progetto work in progress. La giornata della premiazione si terrà
presso una location istituzionale di Civitavecchia o di Roma, in questo autunno, con data da definire.
Gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito e sulle pagine social FB e INSTAGRAM
Painter